venerdì 6 ottobre 2023

Recensione Jack di Ileana Secci

 


Readers oggi Manila ci parla della sua ultima lettura JACK, secondo volume della serie La Fusione di Ileana Secci.


 
Titolo: Jack
Autrice: Ileana Secci
Editore: Self Publishing
Serie: La fusione #2
Genere: Mafia Romance, Erotic Romance
CostoEbook: 2,99€ – Disponibile in KU
CostoCartaceo: 15,50€
Pagine: 365
Uscita: 17 Settembre 2023

TRAMA

Jack è il braccio destro dell’erede mafioso dei Cimino, è un uomo spietato che non ha paura di niente e di nessuno. Uccide, distrugge e tortura senza avere rimorsi. Il sangue di altri gli sporca le mani, ma lui non se ne cura. Il suo lavoro è la sua vita, ha sudato per arrivare dov’è. Però, un bel giorno, con l’arrivo di Danielle, tutte le sue certezze perdono sicurezza e la sua intera esistenza viene messa a soqquadro. Fra di loro la chimica sessuale è alle stelle, l’attrazione e il bisogno li divora; ma questo non è il futuro che sognava la talentuosa cuoca di Detroit. Lei vuole diventare una chef di successo, creare una famiglia con un uomo che la ami e che può garantirle pace e serenità; in pratica, l’opposto che può offrirle Jack, perché lui è l’uomo della “famiglia” e porta solo caos e distruzione nella vita di Danielle. Più Jack la irretisce e la convince a dargli una possibilità, più il mondo dei Cimino la mette davanti alle sue atrocità. Danielle diventa una vittima della mafia, di un mondo corrotto e fatto di crimini, dove lei sa di essere impotente e troppo fragile, ma da cui non può fuggire. Due anime si sono trovate e si sono perdute. La mafia dà e la mafia toglie.

Copia ARC fornita dall'autrice in cambio di una recensione onesta.

Dopo aver letto il primo romanzo su Evil, che mi era piaciuto tantissimo, aspettavo fremente il secondo. Qui la storia è incentrata su Jack, il “fratello” acquisito di Evil. Due uomini tutti d’un pezzo. Fieri, forti, apparentemente senza cuore, ma che poi, in fondo, un cuore ce l’hanno quando riguarda le donne della loro vita.

La storia inizia proprio con Jack che è attratto in maniera morbosa da Danielle, la migliore amica della moglie di Evil.
E dove Jack è un uomo d’onore, la punta di diamante insieme al suo capo e fratello, Evil, della “famiglia” Cimino; Danielle è una donna dal carattere davvero forte, attratta dall’uomo che sembra non poterle stare lontano neanche un attimo. 
Gli strappo il bicchiere dalle mani e ingollo il contenuto tutto d’un fiato. Percepisco il liquido bruciarmi giù per la gola, ma lo ignoro e puntualizzo: «È mia!»
«Chi? Danielle?»
«Chi altri?»
«Oh, amico, lei non è tua e per quanto mi dispiaccia essere io a dirtelo, non so se lo sarà mai.»
Unico neo a suo sfavore è il lavoro che fa per vivere. Perché Danielle vorrebbe un futuro con Jack, ma non vuole assolutamente avere una vera relazione con un mafioso. Lei vuole una vita normale, senza preoccuparsi di chi sia il sangue che Jack potrebbe avere sulle mani.

Dopo un primo momento di tira e molla condito da tanto sesso bollente, che quasi avrei picchiato Danielle per come mi tratta Jack, il romanzo prende una svolta interessante. Qualcosa che ribalta la faccenda e che rende eccitante la storia.
Sì, perché se prima era Jack a correre dietro a Danielle, Ileana si è inventata qualcosa d’incredibile. Sarà quindi Danielle, poi, a far di tutto per stare con Jack. Questa è stata la svolta che davvero ho apprezzato di più, la “chicca” che ha reso un romanzo, all’inizio ordinario, in qualcosa di più.
«Tu non sei la mia Danielle. Hai la sua faccia, il suo corpo, la sua voce, ma non sei lei.»
I due protagonisti sono fantastici, due personalità complesse che ho molto apprezzato e chi mi hanno fatto entrare in simbiosi con loro. C’è di fatto, una cosa straordinaria, che per la prima volta in vita mia, mi sono sentita di più nei panni di lui che non di lei. Perché Danielle è forte, nonostante ne passi di tutti i colori, perché vuole Jack e quando lo capisce davvero, fa di tutto per averlo. Ma Jack… è uno psicopatico che ti ruba il cuore.

Mi piace molto come l’autrice ha assorbito questo nuovo genere e l’ha fatto suo. A volte con durezza, altre con passione, ma soprattutto con la dose giusta di sentimenti. Perché sono forti e vincono su tutto, come dovrebbe essere almeno nei romanzi che tanto ci fanno sognare.

Complimenti, Ileana, oltretutto è scritto benissimo.



Nessun commento:

Posta un commento