mercoledì 20 settembre 2023

Recensione


Readers oggi Manila ci parla di Fiducia cieca di Rebecca Zanetti terzo libro romantic suspense con un tocco paranormale della serie “Sins Brothers”  pubblicato da Hope Edizioni il 5 settembre.

Titolo: FIDUCIA CIECA
Serie: Sin Brothers #3
Autore: Rebecca Zanetti
Editore: Hope Edizioni
Genere: Military - Suspance - Paranormal 

Trama

Un tradimento che non poteva dimenticare...

Per Nate Dean, amore è soltanto una parola. Cresciuti e addestrati in una unità militare segreta, lui e i suoi fratelli sono stati geneticamente modificati per essere dei perfetti e spietati soldati, ma con una data di scadenza. Erano fedeli solo l’uno all'altro finché... Nate non ha posato gli occhi sulla donna che gli ha rubato il cuore e ha capovolto il suo mondo.
Ora, anni dopo, stanno ancora pagando il prezzo del suo errore. Ma, mentre il tempo stringe, c’è solo una persona che può salvare la sua famiglia: proprio la donna di cui Nate aveva giurato di non fidarsi mai più.

Un amore che non può negare...

Quando Audrey Madison scorge Nate, nel bel mezzo di una festa affollata, per poco non smette di respirare. L’uomo è innegabilmente sexy come lo ricordava, ma ora ha una marcia in più che è tanto irresistibile quanto pericolosa. Quando lui le chiede aiuto, Audrey non può rifiutare. Ma anche lei ha dei segreti: segreti che, se Nate scoprisse, potrebbero costare la vita a entrambi...



Finalmente sono tornati i fratelli Dean e non vedevo l’ora di leggere la storia di Nathan e del suo amore tormentato e difficile con Audrey.
Isolati dalla vita reale, per Nat, lei era diventata tutto il suo mondo e in un attimo lo aveva distrutto. Aveva scelto sua madre e il Comandante, lasciandolo solo a chiedersi se lei lo avesse mai amato davvero.

Adesso che manca poco all’esplosione dei chip, inseriti nella loro schiena, Nathan è l’unico e il solo che può avvicinare Audrey e trovare i codici per disinnescarli. Ma Nathan è pronto a rivedere l’unica donna che ha amato e che poi l’ha tradito? E lei sarà disposta ad aiutarlo, dopo che l’ha tradito? 
E se niente fosse come sembra in apparenza? Quante scelte sbagliate si possono compiere per tenere in vita la persona che si ama?
«Vattene adesso, Nathan. Ti prego.» Aveva bisogno che lui restasse vivo, anche se la odiava. Il mondo doveva tenerlo con sé.
«Su, Audrey, sembra che t’importi davvero» ribatté lui (…)
Rivedersi apre una ferita profonda per entrambi, una storia che non è mai finita davvero, perché troppi sono i segreti celati da entrambe le parti.
Nathan può pensare di odiarla, ma la vuole ancora. Audrey lo ha lasciato per salvarlo e lo ama ancora.
Dopo tanti anni niente sembra cambiato.
Ma Audrey ha mai veramente conosciuto il vero Nathan?
“Nathan sapeva di solitudine, rabbia e desiderio. Desiderio intenso, bisognoso di attenzioni, insistente.”
Certe ferite sono troppo difficili da curare, ma c’è una grande forza che può rimarginarle per non farle sanguinare più: l’amore. Quello vero, potente, quello che si prova una sola volta nella vita.
Tutto il romanzo è scandito da una frenetica corsa verso la salvezza, il riconoscersi, cercarsi ancora come se il tempo passato si fosse fermato.

E ci sono occhi, mani, bocche che, a dispetto di tutto, si cercano e si bramano ancora. La storia è un concentrato di adrenalina, colpi di scena e pathos. Nathan è disposto a sacrificare se stesso pur di far avere una vita normale ai suoi fratelli. 

Audrey, finalmente, capirà che l’amore che nutre per la madre non è affatto corrisposto e stavolta, niente, potrebbe tenerla lontana dall’uomo che ama.

Nathan tra tutti i fratelli è stato quello che da subito ha attirato la mia attenzione. Silenzioso, micidiale, affascinante con il suo carattere particolare. Lo so, lo so, tutti i fratelli sono così, ma lui mi ha catturata e la sua storia è quella che ho preferito in assoluto. Ora, aspetto impaziente l’ultimo romanzo.

Riusciranno i Dean e le loro donne a salvare se stessi dalle grinfie del Comandante e portare a termine la missione?
Non vi resta che leggere la serie. Assolutamente consigliati tutti e tre.
«Non voglio spararti ma, per proteggere ***, per proteggere Nate, lo farò. Te lo giuro, mamma. Ti sparerò.»





Nessun commento:

Posta un commento