martedì 9 novembre 2021

Recensione "Cry me a River" di Liz Redding

 

Readers ho avuto il piacere di leggere in anteprima “Cry me a River", di Liz Redding un autrice conosciuta sui social grazie ad Ad. Viga, cara amica e autrice.

Non posso che essere felice perché ho avuto tra le mani una storia che silenziosamente si è fatta spazio nel mio cuore stregandolo completamente.

I protagonisti sono River “Mac” MacKenzie e Alec Morris. Due protagonisti che sapranno conquistarvi e lasciare un'impronta nel vostro cuore.



Titolo: CRY ME A RIVER
Autore: Liz Redding
Genere: Music Romance, Second Chance, Contemporary
Pagine versione Cartacea: 344
Edito: Self Publishing
Prezzo versione eBook: 0.99 in promozione al lancio per 48 ore, 2.99 in seguito
Disponibile su: Amazon, Kindle Unlimited
Data di uscita: 09/11/2021

Trama

 “Non è sempre facile inseguire un sogno". 

Lo sa bene River, che per realizzare il proprio ha abbandonato Londra, dov’è cresciuta, per trasferirsi a New York e frequentare una prestigiosa accademia di danza classica, lasciandosi alle spalle i punti di riferimento della sua vita: la famiglia, gli amici e il suo primo, unico amore, Alec Morris, frontman di un gruppo emergente della scena punk del Regno Unito.

Sarà un’emergenza a riportarla fin là, cinque anni dopo, e a costringerla a fare i conti con il passato. Sarà vero che è riuscita a dimenticare e andare avanti? Oppure il richiamo verso casa sarà più forte della paura di rischiare?”

Copia Arc fornita dall'autrice in cambio di una recensione onesta
“Tornare significava riaffacciarsi su un precipizio sperando di non provare la stessa vertigine dell’ultima volta”
Quando River per inseguire e realizzare il suo sogno: ballare, lascia Londra, dov’è cresciuta, si trasferisce a New York dove frequenta una prestigiosa Accademia di danza classica.
River si lascia ogni cosa alle spalle, la sua famiglia, gli amici più cari e il suo primo amore Alec Morris, frontman di una banda emergente nel Regno Unito, è fuggita come una ladra, senza voltarsi indietro, quasi avesse paura di rinunciare al suo sogno.

Nonostante siano trascorsi un paio d’anni, i ricordi della sua vita a Londra sono ancora vividi, soprattutto la musica di Alec che custodisce sul telefono come un segreto geloso, che ascolta sovente per ricordarsi di essere viva.

Si, perché la vita che si era scelta, insegnante all’accademia di ballo, non le permettono di essere sé stessa a 360 gradi, la sveglia alle sette, a dormire alle nove, e una relazione tranquilla, persino noiosa con Brandon, giovane giornalista, forse non era quello che aveva sperato.

Farsi del male ascoltando la music di Alec, le ricorda ciò che ha lasciato, ciò che poteva essere felice tra le braccia della persona a cui ha spezzato il cuore.
Ma una telefonata improvvisa di zia Nell, riporta River a casa, costringendola a fare i conti con il passato.
“I capelli, folti e spettinati, color bronzo, erano tagliati più corti sui lati, e un velo di barba, più una dimenticanza che un vezzo, gli copriva le guance e il mento.”
Alec, in tutti questi anni non ha mai dimenticato la sua” Mac”, nonostante abbia provato ad avere qualche storiella nessuna era lei.
Non ha mai smesso di aspettare il suo ritorno, di scriverle senza mai ricevere una risposta ma quando meno se lo aspetta ecco che lei irrompe nel suo quotidiano stravolgendo ogni cosa.

River sapeva bene che prima o poi tornando a Londra avrebbe incontrato Alec, ma ciò che non immaginava era lo tsunami che gli avrebbe provato.
“Era possibile innamorarsi un’altra volta della stessa persona?”
Alec è un ragazzo con un cuore buono e pieno d’amore per quella ragazza che anni prima gli ha letteralmente spezzato il cuore. Nel momento in cui se la ritrova davanti, tutto il dolore, il rancore provato per quell’abbandono si affievoliscono, non spariscono del tutto, ma il suo cuore è pronto ad ascoltare.

Tra i due sarà un susseguirsi di emozioni, eros allo stato puro e battibecchi che ci faranno riflettere.

River si rende sin da subito conto che non ha mai dimenticato Alec, che forse quella fuga gli ha sottratto anni di amore, sarà disposta a rinunciare a New York, pur di essere felice?

Entrambi i protagonisti si rendono conto che il cuore continua a battere per l’altro, ma l’amore sarà così potente da vincere su tutto,  soprattutto quando a minacciare di dividerli arriverà qualcuno che cambierà ogni prospettiva?

Beh, non vi resta che leggere il libro per scoprirlo, io l’h fatto e ne sono rimasta completamente coinvolta.


La storia di Alec e River è una storia che racconta di un amore profondo, intenso a tratti anche doloroso.
Mentre leggevo, è stato impossibile per me non emozionarmi e non lasciarmi coinvolgere dai sentimenti che entrambi provano.

Alec e River sono ben caratterizzati e, lo si percepisce dai dialoghi che intercorrono tra loro e dalle dinamiche della storia.

Il loro modo di ritrovarsi è graduale, tranne per quello che riguarda l’aspetto intimo: c’è un approccio viscerale, appassionato, ricco di eros al punto giusto che non cade nel volgare.

L'autrice in questa storia è stata brava a non lasciare intuire il finale, perché bastava poco e, invece grazie agli dei colpi di scena riesce a tenere vivida l’attenzione del lettore.

Durante la lettura mi sono chiesta più volte cosa sarebbe accaduto, anche ipotizzando diversi scenari ma l’autrice è riuscita a sorprendermi.

Lo stile narrativo dell’autrice è capace di farmi entrare nella narrazione e desiderare di esserne parte integrante, di non volerne uscire mai più. 

Coinvolgente, appassionato, a tratti intenso e romantico, questo romanzo fa breccia nel mio cuore e io non posso che consigliarvene la lettura, certi che saprà donarvi le stesse emozioni che io ho provato.





Nessun commento:

Posta un commento