Avere tra le mani un libro tradotto dalla bravissima Paola è sempre una grande emozione.
Amo le sue traduzioni che sono sempre impeccabili e inoltre amo gli sport romance.
Per me Karla Sorensen è stata una rivelazione, e libro dopo libro continua ad esserlo, ha la capacità di tenerti incollata alle pagine, di coinvolgerti senza mai annoiarti.
Passano le ore e non te ne accorgi ed è successo anche questa volta, con Dominic Walker e Faith Pierson, quest'ultima l'abbiamo conosciuta bambina in Effetto Bomba primo volume della "Washington Wolves".
Il loro primo incontro non è dei migliori ma sarà quello che darà il via ad una conoscenza all'inizio "forzata" e "non voluta".
Dominic è un giocatore di football, uno degli ultimi acquisti della Washington Wolves, la sua fama di Walker il "Selvaggio" lo precede da anni, sin dai tempi in cui giocava al college in Texas, quando non sapeva bene in che modo dimostrare il suo valore come giocatore.
Gestire la rabbia è il suo problema principale, nel corso degli anni a causa di un gioco aggressivo voluto dai precedenti coach questa si è amplificata.
Dominic è un po' una testa calda e quello che combina appena arrivato nei Wolves conferma un po' tutte le voci di corridoio.
E a causa di questa bravata che il ragazzo viene sollecitato dalla Allie Sutton, proprietaria della squadra, a dedicare alcune delle sue ore come volontario alla fondazione benefica,con Faith come supervisore.
Faith, figlia di Luke Pierson ex quarterback dei Wolves e di Allie Sutton proprietaria della squadra, è cresciuta a pane e football, è sempre stata circondata da giocatori, al college è anche uscita con uno di loro, ma dopo quell'esperienza andata male si è imposta tre semplici tra cui non uscire mai con un giocatore di football.
Faith è solare, dolce e sempre disponibile ad aiutare gli altri, nonostante fosse cresciuta tra gli agi e i privilegi non risulta un ragazza snob o viziata, peccato però che il nuovo giocatore non la pensi così.
"Conosco persone come te da tutta la vita, Miss Raggio di Sole"
Tra i due sono subito scintille, Dominic avrebbe fatto a meno di questa "punizione" mentre Faith non è felice di essere la "babysitter perfetta per lo st***o giocatore di football".
Eppure questa si rivela come l'occasione giusta per conoscersi, per abbattere quei muri dietro i quali si nascondono, dietro ai quali non ci sono Fenomeno e Raggio di Sole, ma due cuori che si accarezzano con uno sguardo, due anime che sembrano conoscersi da sempre, e se fosse davvero così?
Inaspettatamente trascorrere del tempo insieme cambia corso delle cose, Faith inizia a comprendere che dietro quel sexy giocare dallo sguardo tenebroso e strafottente c'è molto di più. Lei non si ferma alle apparenze, Faith guarda al cuore, quel cuore, che forse da tempo ha smesso di battere per qualcuno e che adesso ha ripreso a battere.
"Basta una sola persona Faith. Una sola persona che ti faccia venire voglia di rischiare grosso, semplicemente per una possibilità di starci insieme."
Dall'altro lato Dominic non è indifferente alla ragazza soprattutto adesso che ha capito chi è realmente, ma è anche spaventato perché non era pronto ad essere investito da quel Raggio di Sole.
Faith è la medicina per i suoi mali, è il balsamo per le sue ferite, ma lo sarà anche quando verrà a conoscenza di quella bugia che Dominic gli ha taciuto per paura di perderla?
Lascio a voi il compito di scoprirlo…
Wow quando tra le mani hai un libro che non vedi l'ora di leggere, perchè sapevi già della sua uscita, le aspettative sono tante: 1) Sarà emozionante come le serie precedenti?
2) I protagonisti saranno in grado di conquistare il mio cuore?
3) La storia sarà coinvolgente, unica e brillante? ne avrei ancora ma mi fermo.... la risposta l'ho avuta già leggendo la trama.
Amo le storie hate to love, gli sport romance, le storie dove gli opposti si attraggono.
Le storie dove il protagonista è un bad boy scontroso e tatuato, storie dove la famiglia, l'amicizia i sentimenti veri sono i pilastri fondanti.
La penna della Sorensen, che ormai ho imparato a conoscere negli anni grazie a Paola, ancora una volta soddisfa in pieno tutte le mie aspettative, anzi mi sorprende perchè con eleganza e uno stile armonioso e ben curato intreccia situazioni del passato, ricordi e vita presente senza risultare mai pesante.
Il romanzo è davvero piacevolissimo, scorre che è una meraviglia, coinvolgendo il lettore dalla prima all’ultima pagina.
Inutile dire che Dominic non ha conquistato solo la bella Faith ma anche me, un vero maschio alfa, protettivo capace di un amore assoluto e unico.
Dietro tutta quella rabbia c'è un motivo, e quando ogni cosa verrà alla luce sentiremo il bisogno di abbracciarlo e non solo.
Faith è un personaggio positivo, una ragazza che vorresti come amica, nel corso della storia è maturata e cresciuta, superando alcune insicurezze e fragilità e dimostrando anche caparbietà e coraggio.
Di certo non è un agnellino e tenere testa a Dominic sarà un vero spasso, fidatevi!
Ottima l’introspezione psicologica che ci permette di entrare in sintonia con i protagonisti, ogni stato d'animo, ogni situazione viene percepita dal lettore sentendosi parte della storia.
La bugia è un storia che parla di amore, di affetti familiari ma è anche di riscatto e rinascita.
Ritrovare alcuni dei protagonisti dei vari libri è stato come fare un tuffo nel passato, ancora una volta Karla ci conferma quanto è importante avere una famiglia che ti sostiene e ama.
A malincuore staccarmi da Dominic e Faith non è stato facile, questi due mi hanno insegnato tanto, e fatto arrabbiare molto.
Ho pianto, riso, urlato contro il kindle e alla fine ...beh mica posso dirvi cosa succede??!!!
Spero che anche voi come me, miei cari readers date una possibilità a questa storia, perchè merita assolutamente di essere letta.
E nel frattempo non mi resta che attendere la prossima storia.
"Sei esattamente quello che ho bisogno che tu sia."
Nessun commento:
Posta un commento