martedì 8 dicembre 2020

Review Party "Toork e Riken" di Riccardo Testa


Buongiorno readers, oggi sono qui a parlarvi di una storia dedicata ai piccoli ma che fa bene ai grandi, si tratta di "Toork e Riken" di  Riccardo Testa.


Titolo: Toork e Riken
Autore: Riccardo Testa
Editore: Self-publishing
Data di uscita: 01 dicembre 2020
Genere: Fantasy per bambini(libro illustrato adatto ad un pubblico fino a 10 anni)
Pagine: 64
Formato: digitale (euro 1,99) cartaceo (euro 8,00)

Trama 

In una bellissima foresta incantata, il giovane Riken incontra Toork, un cucciolo di drago. Armati solo del proprio coraggio e altruismo, i due partono per uno straordinario viaggio ricco di avventure, magia e nuove amicizie, al termine del quale comprenderanno che la diversità è una grande ricchezza, e che non siamo mai tanto forti come quando attorno a noi ci sono gli amici che condividono i nostri sogni.


Readers eccomi per la prima volta sul blog a parlarvi non di uno young adult, uno sport romance,  dark o un mafia romance, che sono i generi che prediligo, ma di un libro per bambini.

Ogni libro è una nuovo viaggio alla scoperta di nuovi luoghi, leggere questa storia  è stato come ritornare bambina, con gli occhi pieni di stupore mi sono avventurata tra le pagine e attraverso le illustrazioni ho viaggiato con Toork e Riken.

Ed è li che ho incontrato Toork  un draghetto che vive con la sua mamma in cima a un enorme albero, in  una foresta incantata, dove vi abitano esseri di tutti i tipi: gnomi, centauri, elfi, fate…ù
“Toork era azzurro come il cielo, piccole spinette dietro la testa e sulla coda. Era un draghetto affettuoso: gli piaceva farsi coccolare dalla mamma… e il suo cibo preferito erano le cosce di pollo.”

Un giorno la mamma di Toork decide di fare visita a una famiglia di gnomi e, raccomanda al draghetto di non muoversi per nessuna ragione dal nido, perché aveva sentito dire dalle fate che in giro c’erano i cacciatori. 
Ma Toork  disubbidisce alla mamma, e si allontana dal nido. 

Durante il volo però e cose non vanno per il verso giusto e precipita dentro un camino, sarà così che incontra Riken.
“Ciao gli disse. Sei un drago, per caso? Come ti chiami?”
Riken è un bambino di appena dieci anni che ascoltata la storia del draghetto si offre per aiutarlo a ritrovare la sua mamma.

Tra nuovi incontri, sfide da affrontare i due si incammineranno alla ricerca della sua mamma, ci riusciranno?

Una storia adatta a piccoli e grandi, un viaggio ricco di avventure che attraverso gli occhi del piccolo draghetto comprendiamo come a volte disubbidire porta a delle conseguenze.
Toork e Riken impareranno insieme cosa significa essere amici, si guarderanno le spalle a vicende, ci saranno l’uno per l’altro.

Credo che questo piccolo insegnamento di vita valga anche per i più grandi che in questo mondo dove ognuno pensa per se, dove la lealtà lascia il posto a invidie e gelosie, ci ricorda che: un amico  è il regalo più grande che possiamo ricevere.
“…l’amicizia nata durante quel viaggio non sarebbe mai finita. Ognuno di loro aveva portato qualcosa in quell’insolito gruppo… E anche se non sempre andavano d’accordo, sapevano che uniti erano molto più forti di quanto sarebbero stati da soli.”





Nessun commento:

Posta un commento