martedì 23 aprile 2019

Recensione "Verso il frastuono del caos" di Carmen Jenner

Verso il frastuono del caos di [Jenner, Carmen]


Jake Tucker è un uomo a pezzi. A ventidue anni, ingenuo e inquieto, si è arruolato nel Corpo dei Marines. Nove anni e quattro missioni dopo, Jake ritorna sul suolo americano, anche se la sua mente è rimasta saldamente radicata nelle sabbie dell’Afghanistan, insieme agli uomini che non ce l’hanno fatta. 

Ferito, annientato e gettato via dalla guerra, Jake ha come compagnia solo il suo cane, Nuke, una sindrome da stress post-traumatico e il senso di colpa del sopravvissuto. Per nove anni non è passato istante senza che non si sia chiesto quando per lui sarebbe stato l’ultimo giorno, ma c’è ben poco conforto nel fatto che sia ancora vivo, quando nessuno del suo plotone lo è più.



Ellie Mason non ha tempo per gli uomini spezzati dalla vita. È troppo impegnata a cercare di portare del cibo in tavola. E fare fronte alle esigenze di Spencer, suo figlio, affetto da autismo, talvolta è come combattere dietro le linee nemiche. Come se destreggiarsi nei campi minati dell’essere una madre single non fosse sufficiente, Ellie si sente attratta da quel tranquillo Marine, solitario quanto lei. Ma ha già amato uomini traumatizzati, e ne è uscita straziata.
Ambientato nel pittoresco scenario di Fairhope, Alabama, Ellie e Jake si ritrovano coinvolti nel frastuono del caos. 



L’amore è guerra. Solo il più forte sopravvive, e la resa è inevitabile

Readers oggi vi parlo di "Verso il frastuono del Caos" di Carmen Jenner edito Hope Edizioni.
Questo è uno di quei romanzi da cui non riesci a staccarti finché non arrivi all'ultima pagina.Non l'ho letto,l'ho divorato!
Per me non è semplice parlarvi di Jake ed Ellie,mi sono presa un pò di tempo prima di scrivere questa recensione perchè avevo paura di non riuscire a trasmettere tutte le emozioni che la lettura della storia mi ha lasciato.
Credo che questo sia uno dei pochi romance militari che è stato in grado di causare un "Caos" interiore non indifferente, e difficilmente lo dimenticherò.

Questa non è una semplice storia d'amore tra un uomo e una donna...loro sono Jake ed Ellie due animi che hanno sofferto,due vite che viaggiano in binari paralleli e che un giorno il destino deciderà di farli scontrare.
Questa è la storia di un uomo devastato dalla guerra,che cerca invano di sopravvivere e di una donna sola che con coraggio e sacrificio lotta per dare una vita dignitosa al piccolo Spencer affetto da autismo.

Jake Tucker,è un uomo a cui la guerra ha tolto tutto,il suo animo sanguina come del resto tutto il suo corpo,quelle cicatrici,quelle schegge conficcate sulla pelle,sono lì a ricordargli ciò che è successo. Vive nel senso di colpa,doveva morire invece di essere salvato.
Ritornare a vivere dopo aver perso i suoi compagni non è facile,ogni volta che chiude gli occhi,Jake può ancora vedere gli orrori della guerra,le atrocità a cui ha assistito,sente le urla dei bambini,gli spari e poi sangue tanto sangue.La guerra lo ha distrutto non solo fisicamente ma soprattutto psicologicamente.
Il disturbo da stress post traumatico lo accompagna ogni giorno e quando il dolore è talmente forte, trova sollievo solo nell'alcool, quel liquido ambrato capace di spegnere tutte quelle voci nella sua testa. 

Ellie non ha avuto vita facile è fuggita da un uomo che non l'ha mai amata. E' coraggiosa perchè non si è mai arresa davanti alle difficoltà che la vita le ha presentato,ha cresciuto Spencer da sola,facendo di lui il centro della sua vita.
L'autrice pagina dopo pagina ci presenta Ellie nella sua quotidianità,la sua forza e tenacia a non arrendersi,da tempo non si dedica a se stessa, non ha tempo per gli uomini deve proteggere se stessa e Spencer da quel mostro da cui fugge.
Attraverso gli occhi della donna conosciamo Spencer, un bambino meraviglioso che sarà fondamentale nel rapporto tra Jake ed Ellie.

Quando i due inizieranno a conoscersi sarà una strada tutta in salita. Jake deve ritrovare i pezzi della sua anima,vincere i suoi demoni e gli incubi mentre Ellie ha bisogno di certezze per lei e il suo bambino e ha paura di essere ferita. 
La paura attanaglia il cuore di entrambi,fidarsi l'uno dell'altra, ammettere di aver bisogno di aiuto è il primo passo verso la guarigione.
Se si lasceranno andare saranno l'uno la medicina dell'altro,ma non è facile quando la vita ti ha insegnato a stare in guardia, ha coprirti le spalle ad alzare muri affinchè nessuno possa varcare la soglia del tuo cuore.
Ho molto apprezzato come l'autrice descrive i momenti in cui Ellie riesce a tirar fuori il lato buono di Jake,lei crede in lui, va oltre le cicatrici del suo corpo, legge dentro i suoi occhi blu e capisce che ha bisogno di essere salvato. 
Il grido di Spencer è un grido silenzioso fatto di sguardi,con Ellie Jake non ha bisogno di parole. 
Ellie è l'angelo di cui ha bisogno per ritornare alla vita. L'amore è il balsamo  che cura  e lenisce le ferite, ma l'amore da solo non basta,bisogna avere il coraggio e la voglia di andare avanti ,di fidarsi della persona che si ha accanto. 
Non sarà facile intraprendere questo cammino, ma insieme proveranno a rimettere insieme i cocci della loro vita.
Grazie ai due punti di vista l'autrice ci conduce in un viaggio interiore insieme ai due protagonisti,facendoci toccare con mano il dolore,la sofferenza ma anche il desiderio di sperare in un futuro migliore.
Un altalena di emozioni e sensazioni capaci di far vibrare l'anima del lettore.
L'autrice è riuscita a dar vita a una storia che parla al cuore di ciascuno di noi e allo stesso tempo ci fa capire che nulla emoziona di più di un semplice abbraccio, di uno sguardo, dello sfiorarsi le mani.
Oltre all’amore in questo romanzo c’è un’altra parola importante che mi ha colpito: il coraggio.

Avere coraggio significa buttarsi, andare oltre alla paura, oppure buttarsi proprio perché si ha paura? Perché? Perché l’amore è una scelta e quando scegli di amare accetti l’altro senza la pretesa di cambiarlo, ma dando fiducia. Amare significa conoscersi, svelarsi e fare un cammino insieme.
Una storia profonda, toccante, piena di dolore, di speranza e di rinascita.
Due persone deluse dalla vita, dalla crudeltà delle persone ma che non smettono di sperare e di credere nell’amore vero. 
Un romanzo che consiglio di leggere a chi come me ama le storie dove l’amore riesce a brillare e a sbocciare quando meno te l’aspetti e in maniera delicata. Una storia che ha toccato il mio cuore e che ha trovato un posto speciale in esso.
Un grazie speciale alla Hope Edizioni e spero di leggere ancora altre storie di questa autrice.
Buona lettura la vostra Mary!

Materiale gentilmente fornito dalla Hope Edizioni


Nessun commento:

Posta un commento